Il PET è dunque utilizzato da tutti i maggiori brand del settore allo scopo di produrre superfici d'arredo innovative e performanti attraverso metodi all'avanguardia e materie di prima qualità.
COS'E' IL PET?
Il P.E.T., acronimo di polietilentereftalato, è una materia sintetica (plastica) prodotta con il petrolio o metano. E' spesso utilizzato in ambito alimentare, nella produzione di bottiglie per bevande o come contenitore di cibi. Riciclabile al 100\%, il PET non perde le sue proprietà fondamentali durante il processo di recupero e la si può così trasformare ripetutamente per la realizzazione di prodotti pregiati. Gli imballaggi di PET rispettano inoltre le severe condizioni igieniche imposte in ambito alimentare, cosmetico e farmacologico. E' dunque una materia che rispetta l'ambiente, in quanto, all'inceneritura, emana solo acqua, ossigeno e anidride carbonica.
Pannello di alta qualità in alluminio stampato in alta definizione e rifinito con trattamento protettivo opaco.
Pannello di alta qualità in alluminio stampato in alta definizione e rifinito con trattamento protettivo opaco.
Massima libertà nella scelta delle finiture, grazie all’anta con telaio in alluminio rivestito e all’apertura a gola. I materiali ricercati abbinati a dettagli e accessori in metallo, insieme alla soluzione compositiva con volumi essenziali collocati in uno spazio aperto, creano una cucina protagonista di un’ambiente classico e contemporaneo.
Overview
Composizione con basi e top in Gres Noir Desir; colonne con ante telaio Nero
e vetro specchio Bronzo.
Zona operativa
Il Gres, materiale particolarmente resistente, consente di creare soluzioni estetiche con spessori minimi. Le proprietà cromatiche rimangono immutate nel tempo, rendendo la cucina eterna.
L’elemento libreria
Una sottile struttura a giorno in metallo, crea un elemento libreria che funge da quinta divisoria fra cucina e zona living. Le finiture dei montanti sono in ferro verniciato Nero con i ripiani laccati metallo Alluminium Brass.